Vedi le immagini dei seguenti esemplari:
Horatius Flaccus, Quintus
L' opere d'Oratio poeta lirico comentate da Giovanni Fabrini da Fighine in lingua vulgare toscana, con ordine, che 'l vulgare č comento del latino, et il latino č comento del vulgare, ambedue le lingue dichiarandosi l'una con l'altra. . - In Venetia : appresso Gio. Battista, Marchiņ Sessa, & fratelli, 1566 (In Venetia : appresso Gio. Battista, Marchiņ Sessa, & fratelli, 1566).
[4], 389 [i.e. 383], [1] c. ; 4°
EDIT16 CNCE 22728.
Segn.: Errori nella numerazione delle c.. - Iniziali e fregi xil.. - Marca (A129-Z588) sul front.
ESEMPLARE RARI.e.88. RARI.e.88: Rare annotazioni e sottolineature nel blocco delle carte. Leg. moderna in cartoncino rivestito in tela; tagli spruzzati (21x15x5 cm).
RARI.e.88 : Sulla controguardia ant., cartellino: "Officina da legatore da libri di Giuseppe Garda avanti la chiesa del SS. Salvatore Ivrea".
IMPRONTA: RARI.e.88: u?i- i-n- u-e; l'za (3) 1566 (R)
Collocazione: RARI.e.88
© 2010 ACCADEMIA DELLA CRUSCA - vietato riprodurre senza autorizzazione testi e immagini