Vedi le immagini dei seguenti esemplari:
Guarini, Battista <1538-1612>
Il Segretario / dialogo di Battista Guarini nel qual non sol si tratta dell'ufficio del segretario, et del modo del compor lettere ma sono sparsi infiniti concetti alla retorica, alla loica et alle morali pertinenti. .... - In Venetia : appresso Ruberto Megietti, 1594 .
[20], 186, [2] p. ; 4°
EDIT16 CNCE 21967.
Segn.: a-b4 c2, A-Z4, Aa2 [a1v, a4v, c2v e Aa2 bianche]. - Iniziali e fregi xil. - Sul front.: all'illustrissimo et reverendissimo cardinal Colonna dedicato. - Marca (A146-V145-Z583-U67) sul front.
ESEMPLARE 1.5.57: Leg. antica in pergamena floscia; indicazione autore e titolo sul dorso; tracce di lacci (20x15x2 cm).
1.5.57 : sulla c. di guardia ant., precedente colloc.: "L4"; sulla c. di guardia post., probabile segno del libraio.
IMPRONTA: 1.5.57: here a.35 rao, esil (3) 1594 (A)
Collocazione: 1.5.57
© 2010 ACCADEMIA DELLA CRUSCA - vietato riprodurre senza autorizzazione testi e immagini